WeTransfer: cos’è e come funziona

WeTransfer è un servizio gratuito che consente di inviare file di grosse dimensioni comodamente online. Si tratta di un sistema molto utilizzato che consente, a differenza di email e messaggi, l’invio anche multiplo di file pesanti come foto e video. Non occorre ridimensionare quindi il materiale con la compressione zip ma è possibile inviarlo direttamente.

Cos’è WeTransfer e come funziona l’invio di file

Il servizio WeTransfer è un sistema online, quindi per poterne usufruire occorre solo una connessione ad internet. Il sito è in italiano ed è molto intuitivo e facile da utilizzare anche per coloro che non hanno particolare dimestichezza con i sistemi elettronici. È possibile inviare qualunque tipo di file fino a 2GB alla volta fino a 20 indirizzi email contemporaneamente. Non occorre registrarsi né pagare nulla. Quando accedete al sito internet ci sono tre campi da compilare, uno in cui inserire il vostro indirizzo email, uno in cui inserire l’indirizzo o gli indirizzi dei destinatari e uno in cui cliccare sul + per caricare tutti i file che si desidera inviare. È anche possibile aggiungere un messaggio se lo si desidera. Poi basta cliccare su invia e il gioco è fatto.

Ovviamente la velocità di trasferimento dipende unicamente dalla connessione internet di chi invia e per il download di chi la riceve. Una volta che il trasferimento è stato effettuato, il destinatario riceve una mail in cui è contenuto un link da cui è possibile scaricare il tutto. Questo resta attivo per 14 giorni, i file non scaricati vengono rimossi e non possono essere recuperati. Non occorre registrazione, è possibile allegare qualunque tipo di file, anche zip. Una volta scaduto il periodo per il download i contenuti vengono cancellati dal sistema e non c’è modo di recuperare quanto inviato, per questo è bene ricordare di scaricare i file al momento.

WeTransfer Plus: il sistema sicuro per l’invio di documenti

Oltre al normale servizio gratuito, WeTransfer ha un servizio a pagamento molto utile. WeTransfer Plus permette di inviare i documenti con una password. Questo vuol dire che gli stessi saranno protetti e solo chi conosce la password potrà accedervi. Ideale se si vogliono inviare file delicati o documenti importanti. Con questo account è possibile archiviare fino a 100GB e inviare fino a 20GB, personalizzando il profilo con foto e sfondo. Per utilizzare questo servizio è però necessaria la registrazione e il pagamento di un costo di 12 euro al mese o 120 euro all’anno.

Quando conviene passare da un sistema gratuito all’abbonamento a WeTransfer Plus? Se avete la necessità di inviare molto frequentemente documenti, se vi occorre un sistema con una sicurezza maggiore e dedicata, se volete spedire file di elevate dimensioni, se volete un account a pagamento per il vostro ufficio, certamente vi conviene passare a WeTransfer Plus. In tutti gli altri casi invece è possibile continuare a utilizzare il servizio gratuito che non ha alcun limite di utilizzo e non richiede nessun pagamento nè la creazione di un account.

WeTransfer da mobile: come utilizzare da smartphone e tablet il servizio

WeTransfer non è utilizzabile solo da pc ma può essere utilizzato da tutti i dispositivi mobile grazie all’applicazione ufficiale, disponibile per iOS e Android. Questa può essere scaricata facilmente da App Store e Google Play. L’applicazione funziona proprio come il sito internet, con le stelle modalità di caricamento file e download. È molto utile se si vuole avere la possibilità di spedire file in qualunque momento. Tuttavia c’è un limite, chi è dotato di account Plus non potrà accedervi attraverso questa applicazione. Per spedire contenuti bisogna installare l’applicazione ed aprirla, scendere verso il basso e acconsentire i permessi di accesso alle foto e video. Selezionare il contenuto desiderato fino a 2GB, premere Next, inserire un messaggio e poi premere Transfer. Il caricamento potrebbe essere più lungo da cellulare rispetto al pc, questo perché la connessione ovviamente è differente. Una volta completato l’invio il destinatario, proprio come avviene per il pc, riceve una mail al suo indirizzo con un link per scaricare tutto.

WeTransfer vi consente di condividere ogni tipo di file con amici e parenti ma anche colleghi. Il sistema è sicuro e molto funzionale, permette quindi di usufruire di una velocità di caricamento maggiore rispetto all’invio attraverso la mail ed inoltre non ha difficoltà con nessun tipo di file. Questo permette quindi di scambiare tutto, dalle serie tv ai documenti, senza alcun problema e in modo del tutto sicuro.

Le opinioni sul sistema sono da sempre estremamente positive, è un modo professionale ma anche facile da utilizzare. L’interfaccia è chiara e non vi è alcuna difficoltà nell’invio di materiale anche pesante. L’unico problema che è possibile riscontrare è unicamente relativo alla connessione. È ovvio che, a parità di invio un pc con ADSL e un pc dotato di FIBRA potrebbero riscontrare differenze anche eccessive. Tuttavia questo limite non dipende assolutamente dal servizio ma dalla propria connessione. Chiunque voglia effettuare un invio particolarmente pesante dovrebbe essere consapevole quindi delle tempistiche necessarie per completarlo. Qualora si tratti di documenti o file che richiedono una certa urgenza, se avete una connessione lenta potreste riscontrare problemi. Gli stessi non si verificheranno certamente con una rete dotata di alta velocità.