L’App di NoiPA, acronimo utilizzato per indicare l’espressione per esteso “Noi Pubblica Amministrazione“, è un’applicazione nata per i lavoratori pubblici, a cui si può accedere tramite un comune smartphone con collegamento internet.
Tale App permette di usufruire una serie di servizi ed informazioni dedicati, appunto, ai dipendenti pubblici.
Una sorta di tramite tra la Pubblica Amministrazione e i propri dipendenti.
Prima che nascesse un’App dedicata, va precisato, che era, comunque possibile accedere a tali servizi dal sito NoiPA, inserendo le proprie credenziali ed accedendo al proprio account.
Questa nuova App si allinea all’idea di semplificare il procedimento amministrativo, abbandonare le trafile burocratiche fatte di montagne di carte per rendere il sistema interamente digitale ed a portata di smartphone.
Accedere ad uno smartphone è più semplice e veloce in un un mondo dove si è sempre di corsa e lo smartphone accompagna costantemente le vite di tutti.
Operativa dal 19 febbraio 2019 NoiPa è disponibile in una doppia versione al fine di essere utilizzabile sia su dispositivi con tecnologia Android che iOS.
Lo scopo è permettere ai lavoratori pubblici di accedere con un click in modo veloce e facile ad alcuni documenti personali come il “cedolino” del proprio stipendio e la “Certificazione Unica” nonché notizie e servizio di assistenza riservato da parte della Pubblica Amministrazione ai propri dipendenti pubblici.
I documenti in formato elettronico possono essere semplicemente aperti per essere visualizzati o scaricati sul proprio dispositivo nel formato “PDF” per essere eventualmente stampati.
In questa guida è possibile reperire tutte le info su come scaricare ed utilizzare la nuova App e i servizi a cui è possibile accedere.
App NoiPA: consigli pratici per scaricare la nuova App
L’applicazione è il frutto dell’ingegno coordinato tra “la Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione (DSII), il Dipartimento dell’amministrazione generale, e il personale e dei servizi (DAG)”, si tratta di esperti in informatica e programmatori che sulla base della conoscenza dei sistemi operativi Android e iOs hanno cercato di creare un’pp dalla doppia anima capace di funzionare su qualsiasi smartphone.
Esistono, infatti, due versioni della stessa adattabili a dispositivi Android e iOS facili da usare.
Per scaricare l’App su uno smartphone con tecnologia Android il procedimento è semplice accedendo all’area Play Store nella sezione di ricerca di Google Play bisogna digitare la dicitura “NoiPA+“, un simbolo con una paperella bianca su sfondo azzurro sta a simboleggiare che è l’App giusta.
Effettuata la ricerca si deve cliccare sul tasto istalla, scaricato l’App, la stessa apparirà sul dispositivo sotto forma di icona.
Viceversa, per scaricare l’App su uno smartphone con tecnologia iOS bisogna accedere ad App Store, qui per scaricare l’App NoiPA si deve ricercare la stessa nell’ambito della categoria “Finance”.
L’app è raffigurata con la scritta Noi in bianco e Pa in azzurro in un quadrato dallo sfondo azzurro e bianco e con un contorno tricolore.
Effettuata la ricerca bisogna far partire il download dopo aver autorizzato il dispositivo inserendo le proprie credenziali relative all’App Store.
L’App è gratuita su entrambi i sistemi operativi, si tratta di un servizio gratuito disposto a favore dei lavoratori pubblici.
Applicazione NoiPA: servizi
L’applicazione NoiPA nasce con lo scopo di accelerare la consultazione e l’accesso a determinati servizi ed informazioni dedicate ai dipendenti pubblici.
Le aree sono distinte a seconda del ramo della Pubblica Amministrazione ed organizzate per sezioni.
L’App prevede un’area in cui includere le credenziali relative al proprio account personale, lo scopo è rendere l’applicazione sicura e personalizzata la fine di non permettere nel caso di furto dello smartphone che nessuno possa accedere al posto altrui ad informazioni strettamente personali.
Le credenziali corrispondono alla username e password con cui si è registrati nel sistema più il proprio Spid personale.
Inserite tali dati l’App riconosce l’utente e lo porta in un’area personale da dove è possibile accedere a comunicazioni ed informazioni della Pubblica Amministrazione e a determinati servizi.
I servizi di cui si può usufruire gratuitamente in totale sono quattro: si può consultare il proprio cedolino, accedere alla Certificazione Unica, consultare le notizie relative all’attività della Pubblica Amministrazione ed infine chiedere assistenza in rete.
Tra i servizi dedicati ai fruitori dell’App NoiPA vi è la sezione “consultazioni documenti”, da qui è possibile guardare lo storico dei propri cedolini di stipendio accreditati o meno, nonché accedere alla “Certificazione Unica”direttamente dallo smartphone.
Queste informazioni possono essere semplicemente visualizzate o si può decidere di scaricarle sul proprio dispositivo nel formato “PDF” per stamparle o inviarle al proprio commercialista ad esempio per la redazione della “Dichiarazione dei redditi”
Un metodo rapido e veloce con cui il dipendente ha accesso diretto ad informazioni personali.
Si affianca a tale sezione quella delle notizie dove è possibile reperire i comunicati emessi di volta in volta dalla Pubblica Amministrazione.
Un servizio utile che permette un aggiornamento continuo e uno scambio di informazioni costanti tra utente ed Ente.
Infine, dall ‘App NoiPA è possibile usufruire del servizio assistenza laddove si dovessero verificare dei cattivi funzionamenti nell’App o si dovessero riscontrare dei problemi nella navigazione.
Un addetto ricevuta la richiesta, esaminerà il problema e cercherà di risolverlo quanto prima, per poter garantire il corretto utilizzo dell’applicazione e verificherà se si tratti di un problema allegato al singolo utente o di un disfunzionamento generale.