Gli acquisti su internet stanno man mano acquisendo una fetta di mercato sempre maggiore, con un numero costantemente crescente di utenti che provvedono ai loro acquisti facendo utilizzo dei siti e dei portali più disparati. Come si potrebbe facilmente dedurre, una funzione di primaria importanza viene svolta dai corrieri, i quali hanno la funzione di corrispondere direttamente a casa del compratore tutto ciò che ha ordinato.
Tra i corrieri maggiormente conosciuti ed affidabili vi è SDA. Chiunque abbia ordinato un pacco, ha bisogno di sapere giorno per giorno a quale stato dell’arte si trova la spedizione, in maniera tale da poter conciliare i propri impegni quotidiani con un eventuale arrivo a casa del pacco. Detto questo e facendo ancora riferimento al corriere SDA, a disposizione del cliente è stato messo a punto un servizio specifico che assume la denominazione di SDA Tracking.
Al fine di tracciare il proprio pacco con SDA Tracking, risultano essere essenzialmente tre i caratteri che ne compongono le fattezze:
– vi è anzitutto il numero di lettura, un codice numerico composto a sua volta da 13 cifre situato solitamente sulla superficie sottostante il documento che attesta la spedizione avvenuta;
– tutto questo richiede, chiaramente, una buona connessione ad internet, così da potersi connettere al sito www.sda.it;
– in ultimo, non in ordine di importanza tuttavia, bisogna inserire il numero di tracking in un’apposita sezione contraddistinta dalla dicitura “ricerca spedizioni”.
Se è vero che questa appena descritta costituisce la procedura standard, è altrettanto vero che esiste un’altrettanto valida alternativa. L’utente può infatti mettersi direttamente in contatto con un operatore telefonico che fornirà tutte le istruzioni e le informazioni che lo specifico caso richiede.
SDA Tracking: in cosa consiste precisamente?
Dopo aver fatto quella che è una dovuta e doverosa premessa, è giunto ora il momento di procedere a quella che è una descrizione dettagliata e concisa del servizio in questione. Questo, come accennato in precedenza, è firmato da SDA, un corriere espresso che agisce per conto di Poste Italiane e che si occupa di spedizioni non solo nel territorio italiano, ma in tutto il mondo. All’interno della vasta e variegata selva di servizi che SDA offre, vi è ovviamente quello che interessa il tracciamento delle spedizioni in corso. Opzione, questa, di fondamentale importanza per quella fetta di utenza che, per i motivi più disparati, deve per forza di cose saper ottimizzare il proprio tempo. Cosa buona e giusta è però premettere che, tra le prestazioni che Poste Italiane assicura, c’è quella intitolata “DoveQuando”. Nella maggior parte dei casi, la ricerca spedizioni SDA viene fruita da tutti quei soggetti e da tutte quelle aziende private che, dopo aver stipulato un contratto di spedizione con codesto corriere, si avvalgono dei suoi servigi per ricevere oppure inviare pacchi contenenti beni se non altro pesanti e relativamente voluminosi, da oggetti tecnologici fino ad arrivare ad attrezzi sportivi. Ogni spedizione con SDA fa della sicurezza un dogma dal quale non è possibile prescindere, con un’accurata gestione delle spedizioni che è sempre e comunque a portata di mouse.
La procedura per tracciare un pacco SDA
Per poter far utilizzo del servizio di tracciamento delle spedizioni firmato SDA bisogna essere necessariamente dei clienti. Prima di ogni cosa, il soggetto dovrà provvedere ad aprire il proprio account personale, immettendo i suoi dati anagrafici e dando quindi vita alla propria area riservata, all’interno della quale poter consultare tute le informazioni che servono. Ultimata la registrazione, bisogna ricercare la dicitura “area clienti”, cliccando successivamente sulla sezione “Ricerca spedizioni“. Un pratico ed innovativo servizio di video-lettura con laser scanner consente ad SDA di Poste Italiane di seguire, passo dopo passo, la totalità della procedura di invio del pacco, ricucendo pertanto ai minimi termini il sopraggiungere di sorprese poco gradite.
Dal suo canto, il fruitore del servizio può esaminare costantemente lo stato dell’ordine immettendo semplicemente un codice composto da 13 tra cifre e lettere, posizionato nella parte sottostante il codice a barre dell’attestazone che dimostra la spedizione avvenuta. Il tracking SDA mostra ai propri clienti tutto il tragitto percorso dal pacco, persino le fasi intermedie che intercorrono tra lo step della spedizione e quello finale della consegna. Chi monitora la spedizione con il tramite di SDA Tracking acquisirà una certa dimestichezza con diciture come: “ritiro presso mittente”, “filiale di partenza”, “hub di smistamento”, “filiale di arrivo”, “consegna destinatario”. In effetti, i punti più importanti che vengono riportati nell’account personale dell’utente sono rappresentati non soltanto dal ritiro della merce presso la sede del mittente, ma anche dal transito nelle sedi dove i pacchi vengo smistati e dalla consegna al destinatario. Per ciò che è inerente a quest’ultima fase, una ancor maggiore precisione è data dalla pubblicazione dell’ora esatta nella quale il pacco verrà affidato.
Come usare SDA Tracking da smartphone e tablet
Un costante e continuo aggiornamento di SDA condurrà ognuno verso un tracciamento della propria spedizione anche su smartphone e tablet, per mezzo di una applicazione reperibile su App Stpre, Google Play e Windows Store. La procedura è pressoché identica a quella tradizionale. Basterà infatti inserire il codice di spedizione in prossimità dell’icona “tracking“. Qui, si potrà non soltanto seguire lo stato di lettere e pacchi vari, ma si può gestire anche il ritiro, coordinando le giacenze e trovando il punto SDA più vicino a casa propria. Tutte le prestazioni garantite dall’applicazione sono caratterizzate dal connotato della gratuità. Per tracciare il pacco bisogna essere clienti già registrati. Per questi sarà, in alternativa, sufficiente introdurre il numero dell’ordine.
Eventuali problematiche del tracciamento SDA
Talvolta, il cliente potrebbe incorrere a criticità di vario genere. Una di queste potrebbe discendere dall’acquisto di una qualsiasi cosa su Amazon senza tuttavia riuscire a rintracciare il pacco. La motivazione principale di questo imprevisto sta nel fatto che, una volta superata la frontiera, Amazon assegna al pacco dei codici completamente differenti da quelli originari, dimenticando spesso e volentieri di avvisare il destinatario. In linea di massima, il cliente non dovrà affatto preoccuparsi, visto che l’oggetto arriverà ugualmente a casa in maniera precisa e puntuale. Per un’assistenza maggiore, va contattato il numero che in seguito verrà menzionato, optando eventualmente per un un reclamo e richiedendo quindi una prova di consegna (POD). La compilazione di un apposito modulo sarà la risposta migliore per chi ha smarrito la lettera di vettura.
I contatti SDA
Si può tracciare il proprio pacco contattando SDA telefonicamente al numero 199.11.3366. Premendo il tasto 2, si verrà a conoscenza del codice identificativo dello specifico ordine. Unico inconveniente potrebbe essere il fatto che la telefonata non è gratuita, con i costi che sono legati a filo doppio all’operatore telefonico.