Scaricare e ascoltare musica gratis: ecco come fare

La musica è costantemente presente nella vita di tutti noi, alla mattina da quando ci si sveglia, in macchina nel percorso per andare a lavoro, alla fermata della metropolitana, sul pullman durante un lungo viaggio, di sera al rientro dal lavoro o nella corsa o passeggiata pomeridiana. Insomma, vivere senza musica sarebbe davvero impossibile e non tutti si accontentano di ascoltare i loro brani preferiti solo alla radio. Sono in tantissimi infatti coloro che preferiscono avere la loro musica preferita sempre a portata di mano, la loro personale hit parade da ascoltare e riascoltare ogni volta che si ha voglia ma non tutti sono disposti a pagare per questo. Ormai tutta la musica passa dal web e se fino a qualche anno fa era lotta aperta alla pirateria, visto il largo consumo di cd contraffatti, oggi questi ultimi così come le vecchie musicassette e prima ancora in cd in vinile sono diventati beni riservati ai solo appassionati e collezionisti.
Il diritto d’autore però sussiste tutt’oggi e violarlo vorrebbe dire andare incontro a comportamenti illeciti sanzionabili addirittura penalmente, per questo è molto importante prima di scaricare musica da qualsiasi sito accertarsi di farlo in modo del tutto legale, da database che diffondono musica conformemente alla legge, e questo non vuol dire dover pagare necessariamente un prezzo. Prima di analizzare, nello specifico, le varie app gratis per scaricare musica, vediamo quali sono i principali siti da cui è possibile scaricare musica gratis o a pagamento e i siti per scaricare musica MP3 in maniera totalmente gratuita ma non sempre in modo legale.

I principali siti da cui è possibile scaricare musica gratuitamente o a pagamento

Spotify la nota piattaforma per lo streaming musicale e accessibile da qualsiasi dispositivo offre due differenti formule, una Free che non prevede alcun costo ma naturalmente impone certe limitazioni all’utente e quella Premium che prevede invece un costo di 9,99 euro ma che offre l’opportunità di riascoltare i brani in modalità offline e uno streaming senza limiti.la versione gratuita di Spotify ha introdotto recentemente importanti novità, accolte con notevole entusiasmo da parte di tutti gli utenti. Mentre prima si poteva usufruire del servizio solo su pc, con un numero prestabilito di salti o skip ogni ora e con l’obbligo di ascoltare necessariamente le pubblicità tra un brano e l’altro oggi la piattaforma è accessibile anche da dispositivo mobile e si può usufruire di mezz’ora di vantaggi previsti per la formula Premium solo visualizzando alcuni spot pubblicitari di massimo trenta secondi, quest’ultimo servizio però purtroppo ancora non è attivo in Italia.
iTunes altra applicazione decisamente molto conosciuta ma fruibile solo dai proprietari di dispositivi Apple. Per scaricare musica da iTunes è infatti necessario avere un ID Apple collegato ad una carta di credito e denaro da poter spendere per l’acquisto di singoli brani oppure interi album. Ogni brano musicale ha un costo che si aggira intorno ad un euro.
Google Play rappresenta la perfetta alternativa ad iTunes per chi non possiede un dispositivo Apple. Per poter accedere ai servizi offerti da Google Play occorre avere un account Google collegato ad una carta di credito. Eppure non tutta la musica fruibile sulla piattaforma è a pagamento, moltissimi brani possono essere scaricati gratuitamente mentre per gli altri vengono praticati prezzi simili a quelli di iTunes.
Infine ricordiamo il servizio offerto da Amazon, uno dei principali colossi del commercio elettronico, che per gli amanti della musica ha messo a disposizione Amazon Music dal quale è possibile scaricare brani musicali in formato MP3 in maniera del tutto legale, sia gratuitamente che a pagamento.

Siti per scaricare musica gratis MP3

Sono molti i siti che permettono di scaricare musica in formato MP3 senza la necessità di dover scaricare alcun programma, cerchiamo di esaminarne alcuni.
MP3C.cc semplice e intuitivo offre l’opportunità di visualizzare i vari brani in relazione a tre differenti classificazioni:
– per artista;
– per genere musicale;
– per indice di popolarità.
Una volta selezionato il brano lo si può ascoltare in streaming oppure decidere di scaricarlo direttamente sul proprio PC.
Fildo è un altro motore di ricerca in campo musicale che permette di scaricare i brani preferiti direttamente in formato MP3.
Infine rimane da segnalare un altro importante sito dedicato agli artisti emergenti che vogliono farsi conoscere e quindi offrono l’opportunità agli utenti di ascoltare e scaricare i loro brani in maniera completamente gratuita: Jamendo. Musica decisamente molto interessante classificata per artisti o generi musicali e poi c’è la classica Top ten degli artisti più scaricati del momento.

Le App gratis per scaricare musica

Abbiamo finora parlato di siti o piattaforme dalle quali è possibile scaricare musica a pagamento oppure gratuitamente. Non resta a questo punto che parlare delle app. Ce ne sono davvero di interessanti delle quali magari, fino ad adesso, non conoscevate neanche l’esistenza. Cerchiamo di analizzare nel dettaglio le più interessanti.
RockMyRun perfetta per chi ama correre o fare attività fisica all’aria aperta ascoltando, nel frattempo, della buona musica. Oltre ad offrire il download gratuito quest’app rileva il battito cardiaco, durante l’esercizio fisico, e in relazione a questo cambia anche la musica. Divertente vero?
TinyTunes non disponibile su Google Store va istallata manualmente sul proprio dispositivo. I brani scaricati vengono salvati nella sezione libreria e riascoltati ogni volta che si ha voglia.
Altra app molto simile a TinyTunes è FreeSound che però è disponibile solo per sistemi iOS.
Mp3 Music Download presenta le stesse caratteristiche delle app precedentemente elencate, l’unico neo è rappresentato dalle inserzioni pubblicitarie durante l’uso. Tutta la musica scaricata verrà salvata in un’apposita cartella.
Chiudiamo questo breve elenco con un’altra app: Advanced Download Manager. Decisamente più complesso il suo utilizzo ma a differenza di tutte le altre applicazioni offre l’opportunità di scaricare la musica oltre che in formato MP3 anche in quello MP4.